
Master in Coaching
Un percorso studiato appositamente per formare Coach professionisti.
Specializzati come Coach acquisendo nuove competenze e apprendendo tecniche avanzate di Coaching.

Il Master in Coaching fornisce le competenze fondamentali per diventare Coach professionista, figura esperta nel settore della comunicazione
e in grado di sviluppare le potenzialità di persone, gruppi e organizzazioni.
Il ruolo del Coach è ormai universalmente riconosciuto come fondamentale per affrontare il cambiamento in un mondo in continua evoluzione come quello in cui stiamo vivendo.
Un Coach professionista è in grado di guidare persone, gruppi e organizzazioni a ottenere i risultati desiderati, guidandoli sapientemente in un percorso di crescita personale e professionale fino all’ottenimento di risultati straordinari.
FINALITA’
Il Master in Coaching ha lo scopo di formare figure esperte nei settori della comunicazione interpersonale, comunicazione di gruppo, parlare in pubblico, Life e Business Coaching.
Il corpo docente è costituito da esperti in comunicazione provenienti da diverse scuole di pensiero, coach professionisti e certificati in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) con comprovata esperienza come formatori.
Il Master rilascia una certificazione e il corsista può avvalersene in tutti gli ambiti in cui è richiesta capacità comunicativa e, ovviamente, nei settori della scuola e della formazione.
Al termine del percorso si conosceranno le basi fondamentali della comunicazione e si comprenderanno gli strumenti di base per intraprendere la professione del Coach.


A CHI SI RIVOLGE
• Persone senza esperienza in ambito Coaching, che vogliono acquisire le competenze di base e avanzate, così da aprire la strada a nuove opportunità di carriera
• Coach già formati, che vogliono acquisire nuove competenze
• Formatori, Docenti e Insegnanti, che desiderano apprendere le più moderne e innovative tecniche di Coaching
• Atleti, allenatori e preparatori sportivi, che vogliono apprendere le tecniche di Coaching
• Imprenditori e liberi professionisti che desiderano ottenere maggiori competenze in ambito Coaching per far crescere la propria attività e motivare il proprio staff
• Manager che desiderano sviluppare o ampliare le proprie skills in ambito di Coaching, per aiutare il proprio team a performare meglio
PIANO FORMATIVO
Il programma del Master prevede incontri mensili della durata di due giorni, così da permettere un apprendimento intensivo e concentrato.
In ogni incontro verrà affrontata una tematica secondo la propedeuticità del Master, ma in forma completa e autonoma così da permettere la frequenza anche solamente di uno specifico modulo.
Nel primo giorno di corso di ogni modulo verranno affrontati gli argomenti dal punto di vista teorico, così da consentire la partecipazione al singolo modulo.
Nella seconda giornata di corso e nei webinar di approfondimento i partecipanti al Master affronteranno una parte pratica, vivendo in prima persona un percorso di coaching, che li porterà a sperimentare quanto appreso oltre che a vivere su sé stessi un percorso di trasformazione individuale.
Il Corso di Comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica sarà composto di 2 incontri, così che gli interessati solamente a questo argomento possano condividere le lezioni con gli studenti del Master.


MODALITA’ FORMATIVA
L’erogazione del Corso avverrà in modalità a distanza e in presenza. La metodologia didattica è suddivisa in 5 moduli con le seguenti tematiche :
• Fondamenti del Coaching
• Basi della Programmazione Neuro-Linguistica
• Teoria della comunicazione
• Comunicazione interpersonale
• Comunicazione in pubblico
• Life coaching
• Business coaching
• Promozione d’immagine e pubblicità
• L’arte della vendita
• Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
• Valutazione delle risorse umane
• Approccio alla leadership
PROGRAMMA
1° Modulo del Master in Coaching
Fondamenti del Coaching
Basi di Programmazione Neuro-Linguistica
2° Modulo del Master in Coaching
1° Modulo del Corso di Comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica
Basi di Programmazione Neuro-Linguistica
Teoria della Comunicazione e Comunicazione in pubblico
3° Modulo del Master in Coaching
2° Modulo del Corso di Comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica
Teoria della Comunicazione e Comunicazione in pubblico
4° Modulo del Master in Coaching
Life Coaching e Business Coaching
L’arte della vendita e tecniche di promozione d’immagine e pubblicità
5° Modulo del Master in Coaching
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Valutazione delle Risorse Umane
Approccio alla Leadership

RICONOSCIMENTO FINALE
Qualificazione Professionale di Coaching
(L.4/2013) – Registri di Associazioni di Professionisti riconosciuti dal MISE
Ai partecipanti al solo Corso di Comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica verrà rilasciato un Certificato di Partecipazione.
Ai partecipanti a un solo modulo verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
COSTI DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione al Master è pari a € 2.400
tramite bonifico bancario
Banca ETICA
IBAN: IT10N0501803200000016850927
intestato a: Fondazione TESEO
con causale: Iscrizione Master in Coaching
seguito da cognome e nome dell’iscritto.
e comprende:
• La partecipazione ai moduli teorici del percorso
• La partecipazione agli incontri pratici per vivere un percorso di coaching individuale
• La partecipazione a tutti i webinar di approfondimento
• Tutti i materiali didattici
• I test di valutazione
• Il sostenimento della prova finale
• Il rilascio della certificazione
nella seguente modalità:
In quota unica di € 2.200 (invece di € 2.400) ad avvenuta comunicazione di ammissione al Master
oppure in tre rate
la prima rata di € 800,00 da saldare ad avvenuta comunicazione di ammissione al Master,
la seconda di € 800,00 entro un mese dall’inizio delle lezioni,
la terza rata di € 800,00 entro il secondo mese dall’inizio delle lezioni
La partecipazione al solo modulo di “Comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica” avrà un costo pari a € 1.000, da corrispondersi in quota unica entro la prima giornata di corso.
La partecipazione a un solo modulo avrà un costo di € 500 da corrispondersi entro il termine della prima giornata di corso.
Grazie alla partnership con la Fondazione TESEO si è cercato di contenere la quota di partecipazione rispetto agli abituali costi in modo da favorire la partecipazione ai più giovani.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il numero di partecipanti è limitato. L’iscrizione è obbligatoria
Le iscrizioni terminano nel momento in cui finiscono i posti disponibili
Iscriversi compilando il modulo sottostante
oppure
inviando un messaggio Whatsapp al 380 13 18 884 e/o inviando una e-mail a segreteria@unipoc.it